Il Governo Federale tedesco ha apportato modifiche alla legge sugli imballaggi âVerpackGâ. Dal 1 luglio 2022, le aziende che esportano in Germania imballaggi pieni di merci, compresi gli imballaggi per il trasporto, gli imballaggi di ritorno e/o gli imballaggi soggetti a deposito, dovranno registrarsi presso il portale Lucid del Registro centrale degli imballaggi Zentrale Stelle
read moreSi riporta quanto indicato nelle news del sito dellâAlbo nazionale gestori ambientali: La Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, âDefinizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ai sensi dellâarticolo 230 comma 5 del Decreto Legislativo 152/2006â, ha disposto che per la raccolta e il trasporto di rifiuti provenienti dalle
read moreLa presente per informare che in data 30 giugno 2022 è stato sottoscritto il protocollo di seguito riportato che aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del ministero del lavoro e delle parti sociali e del ministero della salute. Il protocollo potrà essere rivisto e/o aggiornato in funzione del quadro epidemiologico e comunque entro
read moreLa presente per informare che è stato emanato il DL 17/2022 che modifica lâart. 72 del D.Lgs 101/2020 sulla sorveglianza radiometrica su materiali o prodotti semilavorati metallici o prodotti in metallo (riferimento ns circolare 19/2021); tale decreto stabilisce la fine del regime transitorio sui controlli radiometrici e sostituisce lâAllegato XIX del D.Lgs 101/2020. Le disposizioni
read moreDICHIARAZIONE MUD POSTICIPATA AL 21 MAGGIO 2022 Si ricorda che la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale dovrĂ avvenire entro il 21 maggio 2022Â . ORSO (dati relativi alla gestione rifiuti per impianti di recupero/smaltimento) POSTICIPATO AL 21 MAGGIO 2022 Si comunica cha la Regione Lombardia, con D.d.u.o. del 15 marzo 2022 n. 3382 ha
read moreLa data del 30 aprile 2022 è rimasto il termine ultimo per alcune scadenze ambientali, indichiamo di seguito alcune fra le principali: REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE CHE RECUPERANO RIFIUTI: DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE. Si ricorda alle imprese che recuperano rifiuti iscritte nel Registro provinciale (di cui all`art. 216 D. Lgs. 152/2006) che entro il
read moreSi informa che dal 21 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantitĂ di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2021 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori. La scadenza per la presentazione della comunicazione, come previsto dallâart. 15 del D.Lgs. 188/2008, cosĂŹ
read moreCon la presente si comunica, in particolar modo alle aziende iscritte allâAlbo Nazionale gestori ambientali, la pubblicazione della deliberazione n. 3 del 07/02/2022 relativa alla modifica alle prescrizioni dei provvedimenti dâiscrizione allâAlbo. Tale deliberazione contiene una serie di allegati, corrispondenti alle varie categorie, che vanno a sostituire le prescrizioni contenute nelle iscrizioni in essere presso
read moreCon la presente si rammentano al Responsabile aziendale le seguenti scadenze: Comunicazione acque prelevate da pozzi, sorgenti, corpi dâacqua superficiali: Entro il 31 marzo 2022 tutti coloro che prelevano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d’acqua superficiale) per uso connesso ad attivitĂ aventi fine di lucro sono tenuti a presentare la Denuncia
read moreSi ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nellâAmbito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia, gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue in pubblica fognatura devono presentare unâapposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione della
read more