La presente per informare che è entrata in vigore la prima parte della restrizione del REACH, che riguarda i prodotti a base di diisocianati. In particolare sono previste restrizioni sui diisocianati o sostanze contenenti diisocianati, con concentrazioni superiori a 0,1% in peso, previste per: – l’immissione sul mercato dal 24/02/2022 – l’uso dal 24/08/2023 I

read more

Con la presente si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 31 maggio 2023, n. 126 il Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 recante: “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006,

read more

La data del 30 aprile 2023 è rimasto il termine ultimo per alcune scadenze ambientali, indichiamo di seguito alcune fra le principali: REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE CHE RECUPERANO RIFIUTI: DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE. Si ricorda alle imprese che recuperano rifiuti iscritte nel Registro provinciale (di cui all`art. 216 D. Lgs. 152/2006) che entro il 30

read more

Con la presente si rammentano al Responsabile aziendale le seguenti scadenze: 1. Comunicazione acque prelevate da pozzi, sorgenti, corpi d’acqua superficiali ANNO 2023 riferito all’anno 2022. SCADENZA: 31 marzo 2023 SOGGETTI OBBLIGATI: tutti coloro che prelevano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d’acqua superficiale) per uso connesso ad attività aventi fine di

read more

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo il Decreto della Presidenza del Consiglio che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD). Dal momento della pubblicazione in Gazzetta, gli obblighi degli operatori vengono posticipati di ulteriori 120 giorni dalla data di pubblicazione stessa. La nuova scadenza per cui è prevista

read more

La presente per comunicare che ad oggi, salvo proroghe, la scadenza della comunicazione MUD 2023 è da effettuarsi entro il 30 aprile 2023 relativamente ai dati del 2022. La legge 25 gennaio 1994 n. 70, fissa il termine di presentazione del MUD al 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento e, qual ora si

read more

Si ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia, gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue industriali in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione

read more

Con la presente per informare che il 31 Dicembre 2022 è scaduto il periodo transitorio per applicare il Regolamento 2020/878 che va a definire i contenuti delle SDS dei prodotti chimici.Le SDS dei prodotti presenti in azienda devono quindi oggi rispondere al nuovo regolamento; pertanto, qualora non vi fossero già state inviate le versioni aggiornate

read more

La presente per informare della pubblicazione ed entrata in vigore delle nuove Linee guida inerenti la classificazione dei rifiuti e la pubblicazione della circolare ministeriale n. 128108 del 17 ottobre 2022. Nello specifico, sono state approvate le linee guida emanate da SNPA – Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (delibera del 18.05.2021 n. 105) così

read more