Interpello MASE: bonifica e smaltimento trasformatori con PCB entro fine 2025

I trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB) in concentrazioni superiori a 50 mg/kg (0,005%) dovranno necessariamente essere messi fuori servizio, bonificati o smaltiti entro il 31 dicembre 2025. Lo precisa il  Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in risposta a un recente interpello di Confindustria sull’applicazione del Regolamento UE 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP).

Secondo il documento – protocollato il 12 agosto 2025 –  la normativa nazionale (D.Lgs. 209/1999), che consentiva l’uso dei trasformatori con PCB fino al termine della vita operativa, deve essere interpretata alla luce delle regole europee. Queste impongono agli Stati membri di rimuovere tutte le apparecchiature contenenti PCB oltre soglia (più dello 0,005% in peso e volume superiore a 0,05 dm³) entro il 31 dicembre 2025.

Dopo tale data, l’uso di trasformatori con PCB non sarà più consentito e le apparecchiature dovranno essere messe fuori servizio, bonificate o smaltite secondo le modalità di gestione dei POP. Il Ministero ribadisce che il termine è perentorio e non prorogabile: i detentori dovranno adeguarsi agli obblighi europei, che prevalgono sulla normativa nazionale.

Share