Yearly Archives: 2025

Il Senato ha approvato il decreto legge che introduce una revisione significativa dei reati ambientali, in attesa della conversione definitiva alla Camera entro il 7 ottobre 2025. Pur formalmente legato a interventi urgenti per la «terra dei fuochi», il testo rappresenta una modifica strutturale della normativa a tutela dell’ambiente. Principali novità Abbandono rifiuti e sanzioni

read more

Con l’art. 17 del D.M. 4 aprile 2023 n. 59 è stato introdotto l’obbligo di installare sistemi di geolocalizzazione sui veicoli utilizzati per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi. La recente Circolare n. 2 del 22 maggio 2025 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali fornisce chiarimenti operativi in merito, in continuità con quanto previsto dalla Deliberazione n.

read more

I trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB) in concentrazioni superiori a 50 mg/kg (0,005%) dovranno necessariamente essere messi fuori servizio, bonificati o smaltiti entro il 31 dicembre 2025. Lo precisa il  Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in risposta a un recente interpello di Confindustria sull’applicazione del Regolamento UE 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP).

read more

Un nuovo simbolo, la stessa identità.Arianna Ambiente rinnova la propria immagine con un logo che rappresenta continuità e trasformazione: un passo avanti per rafforzare la sua storia e, allo stesso tempo, allinearsi al brand del Gruppo SAEF, di cui oggi fa parte. Il nuovo marchio riflette la nostra evoluzione: la specializzazione storica nell’intermediazione dei rifiuti,

read more

Informiamo i nostri clienti e partner che i nostri uffici resteranno chiusi dal 9 al 24 agosto 2025 per la consueta pausa estiva. Durante questo periodo, le attività saranno sospese e le richieste ricevute verranno gestite al nostro rientro. Per eventuali urgenze è possibile scrivere una mail a: urgenze@ariannambiente.it, oppure chiamare i seguenti numeri telefonici: 366 7774339

read more

Il sistema RENTRI sta entrando in una fase decisiva con l’avvicinarsi della scadenza del secondo scaglione, fissata al 14 agosto 2025. Per supportare le aziende nel corretto adeguamento normativo e nella gestione efficace dei processi ambientali, Arianna Ambiente e SAEF organizzano un webinar informativo, gratuito e operativo. Martedì 24 giugno, ore 15:00 |  Durata: 60

read more