La data del 30 aprile 2022 è rimasto il termine ultimo per alcune scadenze ambientali, indichiamo di seguito alcune fra le principali:
REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE CHE RECUPERANO RIFIUTI: DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE.
Si ricorda alle imprese che recuperano rifiuti iscritte nel Registro provinciale (di cui all`art. 216 D. Lgs. 152/2006) che entro il 30 aprile di ogni anno deve essere corrisposto alla Provincia il diritto di iscrizione annuale.
Per ogni informazione relativa al versamento contattare l`Amministrazione competente.
ALBO GESTORI AMBIENTALI: DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE.
Le imprese iscritte all`Albo Gestori Ambientali sono tenute annualmente entro il 30 aprile a versare all`Albo il diritto di iscrizione in base alla loro categoria di appartenenza.
Gli importi fissati per ogni singola categoria sono scaricabili dal sito dell`Albo Gestori Ambientali. http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/Documenti/Iscrizione_Diritti.pdf
Si ricorda infine, che omettere il pagamento del diritto annuale comporta la sospensione dâufficio dall`Albo che permane fino al momento del pagamento.
DICHIARAZIONE E-PRTR
La scadenza per la presentazione e trasmissione dei dati ai sensi dellâart. 4, comma 1 del DPR 157/2011 (art. 5 Reg. CE 166/2006) è il 30 aprile.
Ispra ha comunicato che il portale www.eprtr.it non potrĂ essere utilizzato e le informazioni riferite al 2021 dovranno essere comunicate mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo in formato excel, predisposto a tale scopo. La variazione riguarda soltanto le modalitĂ di comunicazione dei dati, pertanto restano invariati rispetto agli anni passati i contenuti (parametri e sostanze da comunicare) e i criteri di compilazione della dichiarazione PRTR.
Si rimanda al seguente link per il modulo e le modalitĂ di invio dei dati 2021:
Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) â Italiano (isprambiente.gov.it)
Â
AIDA (dati del piano di monitoraggio previsto dallâautorizzazioni integrata ambientale â AIA).
Come previsto dallâart. 29 â decies D.lgs. 152/2006, tutte le imprese in possesso dellâautorizzazione integrata ambientale (AIA), che esercitano attivitĂ c.d. IPPC, hanno lâobbligo di trasmettere i dati relativi ai controlli delle emissioni richiesti dallâautorizzazione, ed in particolare, dal loro piano di monitoraggio entro il 30 aprile 2022
In Regione Lombardia, la trasmissione avviene attraverso la compilazione dellâapplicativo AIDA gestito da Arpa. Si rimanda al seguente link per lâapplicativo AIDA da utilizzare: http://aida.arpalombardia.it/Aida/
Istruzioni per la compilazione sono disponibili nel medesimo sito, al seguente link: http://aida.arpalombardia.it/Aida/help.asp.
Ad oggi Regione Lombardia non ha previsto nessuna proroga. Nel momento in cui venisse pubblicata sarĂ nostra premura infirmarvi.