Si ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia, gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue industriali in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione
read moreCon la presente per informare che il 31 Dicembre 2022 è scaduto il periodo transitorio per applicare il Regolamento 2020/878 che va a definire i contenuti delle SDS dei prodotti chimici.Le SDS dei prodotti presenti in azienda devono quindi oggi rispondere al nuovo regolamento; pertanto, qualora non vi fossero già state inviate le versioni aggiornate
read moreLa presente per informare della pubblicazione ed entrata in vigore delle nuove Linee guida inerenti la classificazione dei rifiuti e la pubblicazione della circolare ministeriale n. 128108 del 17 ottobre 2022. Nello specifico, sono state approvate le linee guida emanate da SNPA – Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (delibera del 18.05.2021 n. 105) così
read moreLa presente per informarVi di un servizio che stiamo promuovendo per quanto riguarda l’efficienza energetica, che è argomento di notevole importanza anche per potersi adeguare ai cambiamenti e alle opportunità che si possono presentare nel presente e nel prossimo futuro. Arianna Ambiente ha attivato un rapporto di collaborazione con un’azienda specifica del settore; il partner
read moreÈ stato pubblicato il nuovo decreto del ministero della transizione ecologica n. 360 del 28/09/2022, riportante le linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi. Dal 1° gennaio 2023 tutti gli imballaggi dovranno essere opportunamente etichettati secondo le modalità riportate dalle linee guida. Il provvedimento prevede la possibilità per gli operatori di utilizzare gli imballaggi privi di
read moreCon la presente si comunica che è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica del 23 settembre 2022, n. 177 che introduce il registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso. Il provvedimento, entrerà in vigore il 6 dicembre 2022. E’ necessario però attendere uno
read moreCon la presente si informa che il 31 dicembre 2022 scadrà la seguente misura transitoria introdotta con l’ADR 2019: Le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose solo come speditori e che non hanno nominato un consulente per la sicurezza sulla base delle disposizioni applicabili fino al 31 dicembre 2018 devono, in deroga alle
read moreCon la presente si segnala che il 29 settembre è stato inviato alla Commissione UE lo schema di regolamento del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), con i modelli digitali dei registri di carico e scarico e dei formulari. Il Decreto resterà in valutazione per un periodo di 90 giorni, decorso tale termine,
read moreLa presente per comunicare che è stato pubblicato nel sito istituzionale INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende. Le attività devono essere state
read moreI corsi verranno effettuati da docenti qualificati (secondo quanto indicato nel Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013). Gli argomenti trattati riguarderanno aspetti gestionali e tecnico/normativi, per consentire ai partecipanti di svolgere al meglio il proprio ruolo di RLS. Le ore da effettuarsi sono così individuate (riferimento D.Lgs. 81/08) Per aziende con numero di lavoratori fino
read more