SICUREZZA
Una sicurezza cucita "su misura" della tua azienda
La Normativa
La tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono regolamentate dal Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i. che costituisce la normativa fondamentale italiana in tema di valutazione e prevenzione da tutti i rischi sul lavoro, infatti:
• prescrive le misure di tutela in tutte le aziende: grandi, medie e piccole, pubbliche e private
• ricomprende tutte le normative precedenti sulla salute, l’igiene e la sicurezza sul lavoro
• contiene obblighi, diritti, prescrizioni e sanzioni
Nel DLgs. 81/08, all'interno di alcuni articoli o commi, vengono riportati altri decreti, quali ad esempio: il DLgs. 334/99 e simili (incidenti rilevanti), il D.M. del 1003/88 (sicurezza antincendio e gestione delle emergenze, pertanto l'aspetto sicurezza non può e non deve essere sottovalutato).
È fondamentale avere la certezza di una corretta gestione della sicurezza, al fine di essere in linea con la normativa vigente, ma soprattutto per ridurre al minimo il rischio residuo di incidenti e/o infortuni e prevenire l’insorgere di malattie professionali.
Arianna Ambiente propone un supporto consulenziale, per aiutarvi non solo a rispettare la conformità normativa ma soprattutto nella certezza di tutelare nel modo ottimale la salute e la sicurezza vostra e di chi lavora con voi. Le misure di prevenzione e di sicurezza devono essere “cucite su misura” dell’azienda in relazione: alla tipologia dell’attività, alla natura dei rischi, al numero dei dipendenti e alla situazione degli ambienti di lavoro

CONSULENZA
La prevenzione rappresenta la migliore modalità operativa: per questo siamo al vostro fianco per valutare insieme i rischi presenti e/o potenziali predisponendo idonee procedure operative ed interventi specifici, in modo da garantire nel tempo l’insorgere di malattie professionali e prevenire incidenti e infortuni.
Analizziamo la vostra attività e i suoi specifici fattori di rischio; gestiamo e coordiniamo con voi le attività del Servizio di Prevenzione e Protezione, anche in qualità di RSPP. In particolare, la nostra attività ha come obiettivo l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (conformemente a quanto richiesto dall’ art. 28 D.Lgs.81/08) nell’ambito di un sistema più completo e integrato di Gestione Globale della Sicurezza.
"Vi aiutiamo a proteggere il bene più prezioso: la salute".
Grazie a formatori qualificati siamo in grado di offrirvi corsi di formazione per Lavoratori, Preposti e Dirigenti sia in aula che in modalità e-learning con il rilascio di attestazioni valevoli ai sensi di legge.