Un nuovo simbolo, la stessa identità.Arianna Ambiente rinnova la propria immagine con un logo che rappresenta continuità e trasformazione: un passo avanti per rafforzare la sua storia e, allo stesso tempo, allinearsi al brand del Gruppo SAEF, di cui oggi fa parte. Il nuovo marchio riflette la nostra evoluzione: la specializzazione storica nell’intermediazione dei rifiuti,
read moreInformiamo i nostri clienti e partner che i nostri uffici resteranno chiusi dal 9 al 24 agosto 2025 per la consueta pausa estiva. Durante questo periodo, le attività saranno sospese e le richieste ricevute verranno gestite al nostro rientro. Per eventuali urgenze è possibile scrivere una mail a: urgenze@ariannambiente.it, oppure chiamare i seguenti numeri telefonici: 366 7774339
read moreIl sistema RENTRI sta entrando in una fase decisiva con l’avvicinarsi della scadenza del secondo scaglione, fissata al 14 agosto 2025. Per supportare le aziende nel corretto adeguamento normativo e nella gestione efficace dei processi ambientali, Arianna Ambiente e SAEF organizzano un webinar informativo, gratuito e operativo. Martedì 24 giugno, ore 15:00 | Durata: 60
read moreIl sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) entra in una nuova fase: dal 15 giugno 2025 scatta l’obbligo di iscrizione per il secondo gruppo di soggetti obbligati. Nello specifico, si tratta di: Enti e imprese che producono rifiuti speciali pericolosi Produttori di alcune tipologie di rifiuti speciali non pericolosi Con un
read moreArianna Ambiente organizza per il giorno 20 novembre 2024 alle ore 15.00 un webinar informativo gratuito relativamente agli obblighi normativi derivanti dall’entrata in vigore del RENTRI. Tale incontro vuole evidenziare le variazioni introdotte e che maggiormente impattano i produttori di rifiuti, quali ad esempio l’iscrizione, la gestione dei formulari e le modalità di registrazione del
read moreLa presente per informare che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20/09/2024 il DECRETO 18 settembre 2024, n. 132 Regolamento attuativo patente a crediti sicurezza cantieri, che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili (aspetto già
read moreCon la presente per informare che dal 25 settembre 2024 entreranno in vigore le disposizioni previste all’Art. 4 del Decreto “Controlli”, relative alla qualificazione dei tecnici manutentori. Il Decreto 31 agosto 2023 con il quale vengono apportate modifiche al Decreto 1° settembre 2021 sui “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature
read moreLa presente per riepilogare gli adempimenti previsti dal DPR 177/11 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81” e per segnalare recenti chiarimenti da parte dell’Istituto Nazionale
read moreSi comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024, n. 52 il DPCM 26 gennaio 2024, contenente il modello unico di dichiarazione ambientale 2024 a sostituzione integrale del modello precedente. In caso di sostituzione, come nel caso di quest’anno, il termine di presentazione della dichiarazione è di centoventi giorni dalla data
read moreSi informa che è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2023 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori. La scadenza per la presentazione della comunicazione, prevista dal Decreto Legislativo 188 del 2008, è il 31 marzo
read more